10/12 -15 Giorni a Natale!: La Magia e i ricordi...

10/12 -15 Giorni a Natale!: La Magia e i ricordi...

Cari lettori,

La casa ormai si è tinta dello spirito natalizio: luci, decorazioni, profumi di festa. Concetta accende con cura le candele del centrotavola dell’Avvento solo la domenica, come da tradizione. Io, invece, non resisto. Ho un piccolo rituale tutto mio: accendo delle tea light in un centrotavola che mi sono fatto fare apposta. È un’opera d’arte semplice ma unica, con tumbler particolari che riflettono la luce in modo soffuso e magico. Quella luce a tavola crea un’atmosfera intima e serena, perfetta anche quando siamo solo io e Concettina.

La Storia del Centrotavola dell’Avvento

Il centrotavola dell’Avvento è una tradizione che affonda le sue radici in Germania, dove nel XIX secolo veniva usato un anello di rami di pino con quattro candele. Ogni domenica d’Avvento se ne accendeva una, simboleggiando l’avvicinarsi della luce di Cristo nel Natale. Il significato è profondo: ogni candela rappresenta una virtù – speranza, amore, gioia e pace.

Il Primo Natale con Concetta

Ricordo ancora il nostro primo Natale insieme, da sposati. Eravamo giovani e pieni di sogni, con pochi soldi in tasca ma tanta voglia di farci un regalo speciale. Non avevamo un presepe né un albero, ma Concetta, con il suo ingegno, aveva trovato un ramo di pino e ci aveva appeso qualche nastro rosso e un paio di palline comprate al mercato.

Quella sera mi aveva preparato una cena semplice ma deliziosa: un brodo caldo e un po’ di capitone fritto. Mi aveva anche regalato una sciarpa fatta a mano, dicendomi: “Non è perfetta, ma l’ho fatta con amore.” Per me, quella sciarpa era il regalo più bello del mondo.

Massima del giorno:

“Le luci di Natale non illuminano solo le case, ma accendono il cuore di chi sa ancora credere nei piccoli miracoli.”

E voi, amici miei, quali tradizioni o ricordi natalizi rendono speciali le vostre feste? Raccontatemi le vostre storie, perché ogni ricordo è una piccola luce che illumina il presente.

A domani, con un altro racconto dal mio calendario dell’Avvento.
Nonno Tommasino 🎄
Ps.il mio centrotavola:

Torna al blog

Lascia un commento