13/12 -12 Giorni a Natale!: La Magia della Stella di Natale

13/12 -12 Giorni a Natale!: La Magia della Stella di Natale

13 Dicembre: La Magia della Stella di Natale

Cari lettori,

Oggi mi sono dedicato a una tradizione che non manca mai nel nostro dicembre: portare a casa una stella di Natale. 🌟 Questa pianta, con le sue foglie rosse e verdi, è diventata un simbolo immancabile delle feste e ha un posto d’onore nella mia casa.

Ricordo ancora il primo Natale con Concettina, quando le regalai una stella di Natale. Le sue parole mi rimasero impresse: “Ogni fiore ha un suo perché, ma questo è speciale. Porta gioia in casa e nei cuori.” Da allora, ogni anno, ne compro una e la posiziono al centro del nostro salotto. È diventato il nostro piccolo rituale, un segno che le feste sono davvero iniziate.

Storia della Stella di Natale

Sapevate che la stella di Natale ha origini antiche? Arriva dal Messico, dove si narra che una bambina povera, non avendo nulla da offrire per il Natale, portò un mazzetto di erbacce alla chiesa. Miracolosamente, quelle erbacce si trasformarono in magnifici fiori rossi, diventando così un simbolo di amore e speranza.

La Stella di Natale di quest’anno

Quest’anno ho scelto una stella di Natale particolarmente grande, con un vaso decorato a mano che richiama i colori della nostra tradizione. E sapete cosa? Mi sono preso il tempo per sistemarla con cura: ho aggiunto una piccola lucina attorno al vaso, per farla brillare ancora di più. Concetta, quando l’ha vista, mi ha detto: Tommasì, questa stella sembra raccontare una storia.”


“La bellezza non è nei fiori, ma nei sorrisi che portano.”

E voi, amici miei, avete una stella di Natale in casa? Raccontatemi come decorate il vostro angolo natalizio!

A domani, con un altro racconto dal mio calendario dell’Avvento.
Nonno Tommasino 🎄

📸 Guarda le immagini della stella di Natale in Capodimonte:

Stella di Natale decorata
Stella di Natale con luci
Torna al blog

Lascia un commento