3/12 -23 Giorni a Natale!: Decorazioni e Tradizioni

3/12 -23 Giorni a Natale!: Decorazioni e Tradizioni

3 Dicembre: Decorazioni e Tradizioni

Cari lettori,

Oggi in casa si respira aria di discussione... ma quella buona, che profuma di tradizione natalizia. Concetta è già in fermento: vorrebbe iniziare a decorare casa, ma io, da buon tradizionalista, aspetto sempre l’8 dicembre. “’O Natale s’adda prepara quanno è giusto” le dico, ma lei insiste.

Io inizio sempre dal presepe, è il mio rito. Mi piace costruirlo pezzo per pezzo, con colla, muschio e olio di gomito. Concetta, invece, è per l’albero: elegante, luminoso, semplice da montare e altrettanto da smontare. Stamattina, scherzando, mi ha chiamato “Lucariè??”, ricordandomi Natale in Casa Cupiello. E, lo ammetto, quella commedia è una delle mie grandi passioni. Ogni anno la rivedo, e ogni volta sembra raccontare qualcosa di nuovo.

Per cercare un compromesso, le ho mostrato un presepe moderno che ho visto di recente: tratti bizantini, eleganza senza tempo, e soprattutto creato dalle mani sapienti della nostra terra. Non è il classico presepe che monto ogni anno, con le statuine di pastori e le luci che traballano, ma aveva qualcosa di magico.

Le ho anche mostrato un video che raccontava la storia di queste creazioni, e devo dire che mi ha sorpreso: le si sono illuminati gli occhi. Forse è fatta! Ma ovviamente, la mia tradizione resta: “Prima dell’8 dicembre, niente decorazioni.”

Pensiero del giorno:

“Le tradizioni non sono solo ciò che facciamo, ma il legame tra ciò che siamo stati e ciò che diventiamo.”

E voi, cari lettori, siete tipi da presepe, albero, o entrambi? E quando iniziate a decorare casa?

A domani, con un altro racconto dal mio calendario dell’Avvento.
Nonno Tommasino 🎄

Torna al blog

Lascia un commento