Le Maschere della commedia dell’arte hanno avuto ispirazione anche grazie al teatro delle marionette, a Napoli chiamate “Guarattelle”. Nel teatro delle Guarattelle veniva rappresentata la Napoletanità più autentica, raccontando le storie di tutti i giorni, parlando di amore, arte e politica.
I Personaggi classici del popolo, semplici ma universali, come Pulcinella, o'Munaciello, la Bella 'Mbriana...
Le campane realizzate a mano nel laboratorio artistico “Terre di Scirocco”, rappresentano le maschere tipiche. Campane, perché come da tradizione il loro suono allontana le negatività. Ad ogni campana è abbinata la pergamena per descrivere ogni personaggio.
A “Bella Mbriana” : rappresenta uno spirito benigno; e’ una bella donna e averla in casa garantisce benessere e salute per tutta la famiglia. I più scaramantici, lasciano sempre una sedia libera per dare tutta la disponibilità nel caso dovesse entrare...
Pulcinella: incarna l’uomo comune, all'apparenza debole ma dotato di un astuzia eccezionale. A lui è dato di rappresentare le realtà Partenopea con le sue contraddizioni e la sua proverbiale gioia di vivere.
O’Munaciello: personaggio amato e temuto, spiritello bizzarro e imprevedibile. Talvolta dispettoso, altre benevolo. Non ci sono notizie sulle origini, ma sappiamo che indossa un saio e porta un cappuccio nero quando è nervoso , rosso se Allegro o generoso.
La Gallina del Carmelo : da sempre simbolo di prosperità, la leggenda narra del ritrovamento di un antica icona della Madonna del Carmelo grazie al suo “ruspare” nella terra. Da ciò nasce la "Madonna delle Galline" particolarmente venerata a Napoli.
Il prete "lbgt" : personaggio capace di benedizioni molto efficaci anche per la sua grande conoscenza della materialità terrena. Dissacrante e ironico, riporta armonia e fortuna allo sventurato che si sottopone alla sua taumaturgica benedizione.
Lo Sposo e la Sposa: l’amore che prevale sui cattivi sentimenti, simbolo universale di felicità
Il Gendarme: l’ordine nelle cose e la capacità di districarsi nelle amene e tortuose vie giudiziarie.